CONSULENZE EDUCATIVE, FREEDOGLIMPIADI, TREIBBALL, DETECTION/NOSEWORK, CHIHUAHUALAND, SPAB
Free Dog Project – Consulenze educative e FreeDogLimpiadi
Consulenze individuali per qualsiasi domanda sul vostro cane. L’istruttrice un riabilitazione cognitivo comportamentale ed esperta della comunicazione fra cani Yasmin Stauffer proverà a darvi risposte su come migliorare la relazione con vostro cane e risolvere i problemi presenti.
Inoltre, tornano le famigerate FreeDogLimpiadi, 4 sfide per aggiudicarsi il podio e i premi offerti dalla FreeDog Project!
Ci vorranno competenze, competitività, ma soprattutto una gran dose di sorrisi.. perché le nostre olimpiadi non sono per professionisti ma per proprietari che vogliono divertirsi coi loro amici a 4 zampe. Non sono richieste competenze da grandi campioni.. solo la voglia di divertirsi e mettersi in gioco!
Entrambe le attività sono ad offerta libera e l’intero ricavato sarà devoluto all’associazione di Forza Rescue Dog per aiutare i cani che ancora non hanno una fantastica famiglia tutta per loro!
Quando e dove?
I dettagli dell’evento del 2025 saranno comunicati appena disponibili!
FreeDogLimpiadi
I dettagli dell’evento del 2025 saranno comunicati appena disponibili!
Sulle Orme del Cane – Treibball & Detection/Nosework
Il Treibball è uno sport competitivo per cani di tutte le età e taglie, a cui piaccia giocare e stare all’aperto. E’ un gioco molto divertente per qualsiasi cane vivace a cui piaccia stare senza guinzaglio, o per un cane da pastore senza gregge.
Il divertimento e la comunicazione tra rappresentanti della razza umana e canina costituiscono l’essenza del gioco. Nel Treibball il cane è senza guinzaglio e obbedisce al suo conduttore (comandi verbali, fischi o con la mano), con lo scopo di spingere otto palloni da fitness nella porta con l’aiuto del naso e delle spalle, tutto in un tempo massimo di 7 minuti. Più migliorerà la comunicazione tra conduttore e cane, più il movimento diventerà fluido e i tempi sul cronometro si abbasseranno.
Si può praticare su qualsiasi superficie: un prato, uno spiazzo in cemento o sulla sabbia. Gli otto palloni sono del tipo utilizzato nel fitness, e vengono disposti a triangolo a metà campo I palloni possono differire in grandezza oppure essere tutti della stessa dimensione, appropriata alla taglia del cane. Un assortimento di misure rende il tutto più divertente.
Il conduttore deve comunicare col cane in modo efficace, con comandi verbali, segnali con la mano o fischi per indicargli in che direzione muoversi e su quale pallone andare per primo.
Quando l’abilità del cane aumenta crescono anche le difficoltà nel gioco, ad esempio col posizionamento di palloni più pesanti o dalla forma strana, o con la presenza di ostacoli sul campo, o quando l’animale deve affrontare massi o attraversare un corso d’acqua. Nelle competizioni di livello Campioni, il giudice determina l’ordine dei palloni che devono essere portati al conduttore. Per battere il cronometro e vincere, cane e conduttore devono tenere gli occhi sempre bene aperti e comunicare di continuo tra di loro.
DETECTION & NOSEWORK
La detection, in italiano ricerca sostanze, è un’attività che prevede l’impiego di un cane addestrato a rilevare la presenza di determinati odoranti ed avvisare il suo conduttore dell’avvenuto rilevamento.
In realtà il cane da detection non viene addestrato a rilevare soltanto sostanze occultate (come sostanze stupefacenti, materiale esplosivo, cellulari in ambito penitenziario, ecc) ma può essere addestrato a rilevare anche l’odore di muffe, insetti, pellets fecali di specie di interesse, ecc.
Potenzialmente qualsiasi cosa che emette un odore per il quale il cane ha i recettori può essere rilevata dal cane, anche in concentrazioni minime. La detection può essere inoltre un’ottima attività da svolgere a livello ludico ed educativo.
Nella detection di cui mi occupo io, a prescindere che si tratti di attività professionale o ludica, insegno al cane a memorizzare un elenco di sostanze e a cercarle negli ambienti più svariati per poi avvisarmi della loro presenza una volta rilevate.
Magdalena Witczak e Elisa Lanfranconi
Da anni ci occupiamo di cani in diverse discipline come la ricerca in superficie e la detection
siamo educatori e rieducatore comportamentale. Istruttori e giudici Treibball.
Insieme abbiamo fondato la cinofila SulleOrmedelCane dove svolgiamo diverse attività.
Quando e dove provare Treibball & Detection/Nosework?
I dettagli dell’evento del 2025 saranno comunicati appena disponibili!
Chihuaha Land
Durante lo storico evento cinofilo Luganese troverete un’area riservata ad attività e informazione esclusivamente per chihuahua.
Il Chihui Dog Club vi aspetta nella sua CHIHUAHUALAND dove esperti della razza ci intratterranno con attività di gioco e informazione: cinofili, educatori, allevatori, toelettatori, veterinari formati specificatamente per Chihuahua ci accoglieranno per mettere a disposizione le loro conoscenze.
E poi… concorso per l’assegnazione del titolo BEST CHIHUI IN TOWN 2025! 🏆Una giuria di esperti deciderà quale tra i chihui che sabato sfileranno sul red carpet della CHIHUAHUALAND sarà degno del titolo e si aggiudicherà l’esclusivo premio!
Vi aspettiamo , presso lo stand del Chihui Dog Club Lugano di Lugano a 4 zampe!
I dettagli dell’evento del 2025 saranno comunicati appena disponibili!
Quando e dove provarlo?
I dettagli dell’evento del 2025 saranno comunicati appena disponibili!
SPAB – Società Protezione Animali Bellinzona
Un traguardo importante a dimostrazione di come il rispetto degli animali non sia nato ieri ma bensì molto più lontano. La SPAB, con il suo grande rifugio di Gorduno, è il punto di riferimento per gli enti di primo intervento, il veterinario cantonale e, unicum in Ticino, centro autorizzato alla cattura, cura e liberazione
di tutti gli animali selvatici.
Ha come specializzazione il soccorso di animali in situazioni e luoghi difficilmente accessibili. Grazie alle sue squadre d’intervento, composte da volontari, è in grado di soccorrere animali in tutte le situazioni. All’anno la SPAB esegue all’incirca 500-600 interventi di recupero e gestisce, nei suoi rifugi, oltre 1000 animali di ogni specie.
Quando e dove sono le esibizioni di SPAB?
I dettagli dell’evento del 2025 saranno comunicati appena disponibili!